per conoscere luoghi, territori, leggende, storie, arte, tradizioni e culture di popoli vicini e lontani. Le mappe di Ghiga sono il canale nel quale navigare alla scoperta del mondo che ci circonda.
Ucraina-Russia, ne parliamo con il prof. Marco Gestri, docente di Diritto Internazionale e diritto dell'Unione Europea dell'Università di Modena e Reggio UNIMORE.
L'intervista è stata realizzata in collegamento dagli studi di Newslive a #Teletricolore
Scandiano comune tutto da visitare. Le mappe di ghiga sono partite dalla casa del biologo, abate e accademico italiano Lazzaro Spallanzani, padre della 'fecondazione assistita'
Svelato il recupero dei luoghi all'eremo di Bismantova. All'interno dei locali del CENTRO LAUDATO SI' , un acero protetto da una teca saluta la Pietra con il verde delle sue fronde. Il 3 luglio 2021 si è tenuta l'inaugurazione
In compagnia di Gabriele Fabbrici, direttore del Museo di Correggio, Paolo Borgognone e Simona Onniboni delle mappe di ghiga visitano alcune sale.....ma c'è molto altro da scoprire. Nel tempo, con le mappe di ghiga, sveleremo ancora tanti particolari di questo luogo..... sempre tra storia, leggende e scoperte. Buona visione
nella cornice della bassa reggiana spicca la rocca di San Martino in Rio. Un'occasione per visitare un territorio anche in bicicletta o semplicemente camminando.
Redazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Direttore Responsabile: Isabella Trovato
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CCIAA/REA n. 316147 -
P.IVA 02817530351
Editore: ZIGHIGA DI ISABELLA TROVATO
Registrazione Tribunale di Reggio Emilia: n.5/2018 del 15/10/2018 n.5959/2018 R.G.V.G
Contattaci
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.